Glossario
segna questa pagina
Responsabilità dell’associazione
Il concetto di responsabilità è usato in relazione all’adempimento del contratto, nonché all’obbligo di risarcimento danni in caso di condotta lesiva. L’associazione è responsabile dei negozi giuridici dei suoi organi, ma anche di ogni altra loro condotta lesiva, nella misura in cui tale condotta è colpevole e illegale e comporta un danno economico o un torto immateriale. L’associazione è responsabile e deve farsi carico delle conseguenze finanziarie. L’associazione risponde esclusivamente con il suo patrimonio, a meno che lo statuto non preveda altrimenti. La responsabilità degli organi nei confronti dell'associazione è invece leggermente diversa. Deriva dal rapporto giuridico tra la persona facente parte di un organo, ad es. tra un membro della direzione e l’associazione.