al servizio delle associazioni

Doveri dei soci

Con l’adesione all’associazione, i soci ne accettano lo statuto, impegnandosi a difendere gli interessi dell’associazione (dovere di fedeltà) e a versare i contributi sociali (obbligo di versare i contributi). Lo statuto può prevedere altri doveri, ad es. l’obbligo di assumere una carica o di partecipare all’assemblea. In caso di violazione degli doveri dei soci, possono essere comminate sanzioni, ossia multe, se previsto dallo statuto.
Domanda

I nostri soci sono sparsi in tutta la Svizzera e anche oltreconfine. Per molti di loro non è possibile venire all’assemblea. Possiamo organizzare un’assemblea online?

La risposta

I soci hanno il diritto di partecipare all’assemblea dei soci, alle votazioni e alle elezioni, nonché ai relativi dibattiti. Un’associazione svizzera che ha soci residenti all’estero deve garantire anche a loro la possibilità di esercitare questo diritto. In sostituzione o a complemento dell’assemblea in una sala conferenze, è possibile organizzare online un'assemblea virtuale (ad es. tramite Skype, FaceTime ecc.), oppure uno streaming in diretta dalla sala dell'assemblea, con una chat per la discussione e la votazione. Ciò è ammesso a condizione che tutti i soci ne siano informati per tempo, abbiano accesso a Internet e ricevano la documentazione e i dati di accesso necessari. La forma online sostitutiva deve essere autorizzata anche nello statuto.