al servizio delle associazioni

Sviluppo organizzativo

Le organizzazioni e l'ambiente in cui operano cambiano con il passare del tempo. Per sviluppo organizzativo s’intende il metodo con cui si affrontano i processi di cambiamento. Al riguardo, il coinvolgimento degli interessati e una procedura graduale sono di fondamentale importanza. L’obiettivo dello sviluppo organizzativo è permettere all’organizzazione di sopravvivere e migliorarsi, di risolvere i problemi e i blocchi, stimolando i processi di apprendimento. Lo sviluppo organizzativo sfrutta il sapere disponibile all’interno dell’organizzazione. È uno dei compiti principali della dirigenza, che a questo scopo si avvale della collaborazione con esperti.