al servizio delle associazioni

Socio onorario

Il socio onorario è una persona che ha prestato servizi di particolare importanza all’associazione. I soci onorari sono generalmente esonerati dal versamento del contributo sociale.
È nella tradizione delle associazioni rendere onore ai soci che si sono particolarmente distinti per fedeltà o impegno. Alcune associazioni prevedono espressamente la carica di socio onorario.
Domanda

Un socio onorario desidera uscire dall'associazione, perché ha altri interessi. Al momento del passaggio di poteri, la persona che mi ha preceduto nella carica mi ha detto che un socio onorario non può uscire dall'associazione. È davvero così?

La risposta

Uscire da un'associazione è sempre possibile, dipendentemente dalla tipologia di socio. Il diritto di dimettersi è inalienabile e rientra nei diritti della persona. Conformemente all'art. 70 cpv. 2 CC il termine di disdetta è di sei mesi. Una disposizione dello statuto può accorciare, ma non prolungare questo termine. Non è necessario indicare i motivi di una dimissione entro il termine stabilito. Il socio onorario può pertanto tranquillamente dimettersi dall'associazione.

L'opinione contraria è probabilmente dovuta al fatto che la concessione della qualifica di socio onorario intende essere un riconoscimento a vita.