Glossario
segna questa pagina
Perturbamento dell’assemblea dei soci
A volte capita che determinati comportamenti turbino lo svolgimento dell’assemblea, ad es. quando un partecipante non rispetta l’ordine del giorno, interrompe chi sta parlando o non rispetta i tempi della discussione. La direzione dell’assemblea è autorizzata a richiamare all’ordine tali persone. Nel caso in cui un gran numero di persone chiedano la parola, può essere d'aiuto una limitazione del tempo di parola o la chiusura della lista degli interventi. Un socio può essere escluso dall’assemblea, nel caso in cui, nonostante i richiami, non si attiene alle regole e con il suo comportamento perturba lo svolgimento dei lavori. Se il dibattito diventa tumultuoso per via dello scontro di opinioni contrastanti, la direzione può chiedere un'interruzione, per discutere con calma con gli altri membri della direzione – o eventualmente con una rappresentanza dei gruppi in disaccordo – su come procedere. L’assemblea può essere interrotta e aggiornata ad altra data, nel caso in cui fosse impossibile trovare un accordo.