Glossario
segna questa pagina
Imposta preventiva
Il 35 percento dei proventi da interessi degli averi in banca o in posta, nonché altri redditi di capitale e utili, sono prelevati direttamente alla fonte come imposta preventiva e versati nelle casse della Confederazione. Come persona giuridica, mediante dichiarazione dei proventi da interessi o degli utili un’associazione può chiedere il rimborso dell’imposta preventiva presso l’Amministrazione federale delle contribuzioni a Berna, compilando il formulario n. 25 (sito Internet v. link, alla voce servizi). Il diritto al rimborso scade se la richiesta non viene inoltrata entro tre anni dalla fine dell’anno civile in cui la prestazione tassabile è diventata esigibile.