al servizio delle associazioni

Età minima

Per aderire a un’associazione non c’è un’età minima prescritta. I minorenni (al di sotto dei 18 anni) capaci di discernimento possono diventare soci senza l’autorizzazione dei genitori. Se l’adesione ha conseguenze finanziarie superiori alle possibilità di un/una giovane, le persone minorenni hanno invece bisogno del consenso dei genitori. Se una persona minorenne è eletta a una carica all'interno della direzione, è necessaria l'autorizzazione del rappresentante legale, poiché si tratta di una carica con una particolare responsabilità, che può avere anche conseguenze sul piano della responsabilità civile.