Glossario
segna questa pagina
Equilibrio dei poteri
Con equilibrio dei poteri si intende il reciproco controllo degli organi dell’associazione, importante per il successo della stessa. Nell’equilibrio dei poteri rientrano: 1) la separazione dei poteri, ossia i dipendenti non possono essere al contempo membri della direzione. 2) Un’equilibrata ripartizione dei poteri all’interno della direzione e dell’intera associazione.