al servizio delle associazioni

Crowdfunding

Il crowdfunding è una forma di raccolta fondi. Mediante una piattaforma online e i social media, si raccolgono piccoli importi (funding) presso numerose persone (crowd). In contropartita, chi versa tali importi riceve un prodotto, un invito a un evento o un servizio. Il crowdfunding può aiutare a finanziare un progetto ben definito (ad es. la celebrazione di un anniversario, l’acquisizione di materiale, la realizzazione di un’infrastruttura o la promozione delle giovani generazioni).
Domanda

Cerchiamo sponsor per un sostegno finanziario che permetta alle famiglie con reddito basso di iscrivere i figli al preasilo. La tariffa mensile è spesso un ostacolo insormontabile. Un progetto finanziato con il crowdfunding sarebbe idoneo?

La risposta

Per il finanziamento con il crowdfunding è importante presentare un progetto chiaro e concreto, ad es. progetto denominato «Iscrizione al preasilo per 10 famiglie». Qui non si tratta di cercare singoli sponsor. Con questo crowdfunding tante persone singole versano contributi relativamente piccoli in un fondo che permette ai bambini di 10 famiglie di frequentare il preasilo. In cambio tali persone ricevono un piccolo riconoscimento sotto forma di un prodotto, un evento o un servizio.

Le piattaforme di crowdfunding offrono sostegno, consigli e strumenti per la creazione e la gestione di una campagna di crowdfunding. È tuttavia importante pianificare le risorse di personale e di tempo necessarie per la campagna. Vale la pena di cercare all'interno dell'associazione una persona con dimestichezza nell'uso dei social media e che ha voglia di lanciare una campagna di questo tipo.