al servizio delle associazioni

Autorizzazione

Per fondare e gestire una fondazione non è necessaria un’autorizzazione. Per determinate attività ed eventi dell’associazione bisogna tuttavia richiedere l’autorizzazione del Comune o del Cantone. Se per attività o feste si utilizza il suolo pubblico o se si organizzano raccolte o lotterie pubbliche, occorre ottenere un'autorizzazione e rispettare le disposizioni locali.
Domanda

Il nostro club di pallacanestro desidera farsi un po' di pubblicità con una bancarella nella zona pedonale. Montiamo un canestro e chiediamo alle persone di lanciare la palla. Offriamo anche da bere, ma non vendiamo niente. Dobbiamo chiedere un'autorizzazione?

La risposta

Sì. Per tutti gli eventi e le campagne pubblicitarie su suolo pubblico è necessaria un'autorizzazione, anche se non si vende niente. L'organo competente è la cancelleria comunale o il municipio. Informatevi per tempo (!) sulle modalità di ottenimento dell'autorizzazione e sulle condizioni che l'associazione deve soddisfare (smaltimento dei rifiuti, superficie necessaria ecc.).

La maggioranza dei Comuni ha un piano, talvolta disponibile anche online, per l'utilizzo del suolo pubblico. Per i luoghi molto frequentati la domanda è spesso elevata e l'amministrazione comunale ha dunque anche una funzione di coordinamento.