al servizio delle associazioni

Adesione obbligatoria

L’adesione obbligatoria sussiste solo in casi eccezionali e se prescritta dalla legge, oppure eventualmente nelle associazioni professionali che svolgono una funzione di vigilanza. In linea di massima l’obbligo di adesione a un’associazione non esiste.
Domanda

Le persone alle dipendenze di un'associazione sono automaticamente anche membri dell'associazione?

La risposta

Siccome per l'adesione a un'associazione è in linea di massima necessario il consenso delle persone interessate, l'ammissione automatica dei dipendenti dell'associazione non è possibile.

Tutte le persone aderenti a un'associazione hanno gli stessi diritti e doveri. Se i dipendenti sono al contempo membri dell'associazione, hanno lo stesso diritto di voto e di elezione degli altri soci e devono versare il contributo annuo stabilito (a meno che lo statuto non preveda altrimenti). Può essere problematico se i dipendenti costituiscono la maggioranza in un'associazione con pochi membri, poiché l'assemblea dei soci è l'organo supremo dell'associazione. In questo caso i dipendenti potrebbero in definitiva decidere per l'associazione, che è però al contempo anche il loro datore di lavoro.